< Torna alle News

Data

Cocktail Trends 2022

Capire che cosa è un trend e da dove nasce è il punto di partenza per rimanere al passo con i tempi e adottare le proprie scelte di business.

Fashion is not something that exists in dresses only. Fashion is in the sky, in the street, fashion has to do with ideas, the way we live, what is happening.

“La moda non è qualcosa che esiste solo negli abiti. La moda è nel cielo, nella strada, la moda ha a che fare con le idee, il nostro modo di vivere, ciò che sta accadendo”.

Coco Chanel

Che cos’è un trend? È una tendenza, semplicemente. Ma da dove nasce, e perché? Questo tema, approfondito nel primo webinar della Web Academy di Nonsolococktails, è cruciale per chi opera nel settore per essere in costante aggiornamento sulle evoluzioni del mondo della mixology.

Ripercorrendo qualcuno tra i top trend della mixology, alla 10° posizione troviamo la cosiddetta Liquid Kitchen, ovvero quella tendenza a far entrare in miscelazione non solo ingredienti, ma anche tecniche prese in prestito dalla cucina per la trasformazione innovativa degli ingredienti o per il loro servizio in maniera inusuale e sorprendente.

Alla 5° posizione, invece, si può collocare il food pairing. Molti cocktail bar ormai accompagnano i drink con una proposta food, non solo originale, ma anche in pairing, appositamente studiata per l’abbinamento. Da un lato drink e food si esaltano reciprocamente e offrono al consumatore un’esperienza ancora più ricca e piacevole, dall’altra questa scelta è utile al locale per far crescere la spesa media del suo cliente, tenendono più a lungo all’interno del locale.

E alla 1° posizione? Restano sempre ospitalità e servizio, oggi ancor più di ieri. La pandemia, infatti, ha portato necessariamente il settore a riflettere sui tempi di permanenza dell’ospite presso il locale, dando la possibilità di studiare nuove forme di attenzione al servizio e nuove modalità per sorprenderlo, e farlo tornare con grande voglia.

Nel 2021 si sono introdotte, tuttavia, nuove abitudini anche nel segmento at home, che si sono pian piano tradotti e oggi affermati in veri e propri trend. Ne è un esempio quello dei cosiddetti Celebrity Spirits, ovvero l’interesse del consumatore per i prodotti che Influencer e Celebrità noti hanno acquistato, testato e consumato nel consumo di casa, orientando indirettamente le sue scelte d’acquisto.

Ecco dunque solo alcuni spunti di riflessione; per saperne di più è possibile iscriversi al webinar Cocktail Trend 2022 on demand a questo link: https://www.nonsolococktails.com/product-page/webinar-cocktails-trends-2022-on-deman

Per tutti gli altri appuntamenti con la Web Academy di Nonsolococktails, ecco il programma: https://www.nonsolococktails.com/product-page/web-academy-2022

Altre news che potrebbero interessarti

Fa il suo esordio SAVOIA ORANCIO.

Focus Group: Bartender vs AI

Novecento da bere il podcast

Contattaci

per saperne di più

Consulenza, organizzazione eventi, formazione, affitto location: siamo qui per rispondere a ogni tua esigenza. Contattaci nella modalità che preferisci.

NONOSOLOCOCKTAILS - Via Privata Alghero 20, Milano