Novecento da Bere
Mattia Pastori racconta il secolo breve attraverso la storia di 4 iconici drink.
Cocktail, arte, parità di genere, fotografia e sport si mescolano in ognuno dei talk firmati dal Mixology Expert Mattia Pastori.
La mixology diventa mainstream attraverso un progetto di storytelling che esplora il concetto di frontiera culturale: la storia e le caratteristiche di un cocktail emblema di un decennio del Novecento sono il pretesto per immergersi nell’atmosfera di quegli anni e per gustare i cambiamenti nella musica, nell’arte, nel cinema, nella moda e nella letteratura. Così come cambiano i gusti nel bere, così mutano i riferimenti culturali: sull’orlo di un bicchiere si inseguono piccole e grandi narrazioni, che delineano in modo inedito 100 anni di storia. Ogni goccia di cocktail è il distillato di un’epoca, ogni sorso il riassunto liquido della memoria collettiva. Si può fare cultura attraverso la mixology? La risposta è un brindisi alla bellezza, in ogni epoca.
Dopo il progetto dello scorso anno, che ha visto la realizzazione di sei episodi distribuiti sui più importanti servizi di riproduzione digitale di musica e podcast (Spotify e Apple Music), torna Novecento da Bere con un nuovo format, che incontra le esigenze non solo degli ascoltatori, ma anche e soprattutto dei fruitori delle piattaforme web 2.0 (Youtube) e dei social network (Facebook e Instagram) che consentono la condivisione e la visualizzazione in rete di contenuti multimediali.
Quattro nuovi episodi per quattro decenni: inizio Novecento, anni Dieci, anni Quaranta, anni Sessanta. In ogni puntata, che racconta le dinamiche di ciascun periodo storico accompagnato da un drink iconico, è stato individuato un argomento chiave, fulcro della narrazione e “gancio” della parte centrale del talk: l’intervista.
I quattro macro argomenti selezionati sono:
- Parità di genere
- Arte
- Fotografia
- Sport
Ad intervenire e chiacchierare con Mattia Pastori quattro grandi professionisti:
- Alessia Bellafante, ambassador di Elləs Empowerment e bartender presso Unseen bar a Milano;
- Serena Giorgi, Founding Director della suggestiva galleria milanese The Kitchen Art Gallery;
- Elena Datrino, Professional Photographer e Docente presso l’Istituto Europeo di Design di Milano;
- Stefano Vegliani, giornalista, voce e volto degli sport Olimpici per la redazione sportiva di Mediaset e Premium Sport per 29 anni.
Ogni talk contiene il riferimento a un drink, spiegato e realizzato magistralmente da Mattia Pastori e successivamente offerto al suo ospite, per un prodotto editoriale confezionato anche per i podcast e per eventuali passaggi radiofonici.
Ascolta tutte le puntate sul nostro canale Youtube e su Spotify!