A Milano apre il primo spazio co-working dedicato alla mixology

Uno spazio per bartender e appassionati dove studiare, lavorare, sperimentare, collaborare, ma soprattutto condividere esperienze. Il progetto è ideato da Alessandro Melis e Diego Travaglio di Indrinkable insieme a Mattia Pastori che con la sua società di consulenza Nonsolococktails specializzata nel settore beverage, intende proporre un nuovo concept di formazione in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in continuo cambiamento.

A Milano, città fucina di nuovi trend e capitale dell’aperitivo, nasce Nonsolococktails La Scuola, il primo spazio di co-working dedicato alla mixology e pensato per professionisti e appassionati che vogliono scoprire questo mondo in tutte le sue sfaccettature, grazie alla possibilità di seguire corsi di formazione con i nomi più interessanti del bartending italiano e internazionale e lavorare in uno spazio dedicato dove trovare tutta la strumentazione necessaria per sperimentare nuove ricette e preparazioni.   

Dietro al progetto la firma di Mattia Pastori, bartender e consulente nel settore beverage, insieme a Alessandro Melis e Diego Travaglio, che uniti dalla comune passione per il mondo dell’ospitalità e dalla visione innovativa decidono di regalare un nuovo volto alla formazione della figura del bartender, disegnando un concept capace di unire studio, lavoro, sperimentazione ed eventi, con l’obiettivo di permettere la crescita personale di ogni professionista e al contempo creando l’opportunità di fare rete. 

“L’idea del co-working è nata poco a poco, unendo ciò che ci accumunava e ambiti di lavoro in cui eravamo già reciprocamente impegnati come l’organizzazione di masterclass e corsi per bartender o appassionati, oltre che osservando le attuali esigenze dei professionisti che hanno sempre più necessità di avere un luogo fisico dove sperimentare nuove miscele e preparazioni.” racconta Mattia Pastori. “Quello che offriamo qui è questo: un luogo dove trovare la strumentazione necessaria per lavorare, uno spazio dove incontrare colleghi con cui creare sinergie, una scuola di formazione per crescere grazie a masterclass con guru internazionali e alla consulenza di professionisti.” 

Nonsolococktails La Scuola presenta anche un ricco calendario di corsi tenuti da docenti di livello come il team del Nottingham Forest e Giorgio Chiarello, bartender campione di flair. Il programma didattico prevede sia corsi per professionisti di Classic o Modern Bartender e Latte Art, le Masterclass Share Experience con professionisti italiani e guru internazionali, e gli Aperitivi Dinamici rivolti agli appassionati del settore,  che si svolgeranno su molteplici tematiche e li coinvolgeranno in prima persona nella preparazione del drink.

Il coworking sarà aperto tutti i giorni della settimana e fruibile attraverso la sottoscrizione di una tessera co-working membership mensile o annuale che darà accesso a tutti gli spazi, uffici, laboratorio con relative attrezzature, biblioteca e anche la possibilità di usufruire della consulenza di professionisti del settore.

 

I PERCORSI FORMATIVI

Corsi per professionisti

Corsi dedicati a professionisti di settore e studiati per offrire una formazione costante con l’obiettivo di scoprire novità, approfondire tecniche o imparare nuove modalità espressive nel proprio lavoro. Tutti i corsi della Scuola Nonsolococktails sono tenuti da importanti nomi del bartending italiano, con un programma di lezioni sia diurno che serale pensato per rispondere alle diverse esigenze lavorative.

1. Classic Bartender

Un percorso di formazione che miscela perfettamente teoria e pratica con lo scopo di trasmettere ad ogni partecipante le tecniche base di bartending tra lezioni di storia del cocktail, tecniche di miscelazione e distillazione ed esperimenti sulla fermentazione. 

Durata : 5 Giorni oppure 10 serate da 3 ore 

2. Modern Bartender 

Un percorso di formazione alla scoperta delle tecniche più moderne e innovative della mixology, capaci di unire il mondo del bar con quello della ristorazione: creazione d’ingredienti home made, scoperta di macchinari per estrazione di profumi e aromi, approfondimento sul mondo dell’ospitalità e le sue regole base.

Durata: 3 Giorni

3. Barmanger Program

Un programma ideato per offrire una formazione manageriale alla figura dell’imprenditore o del barmanager con l’obiettivo di gestire al meglio un’attività e il contatto con la clientela attraverso le regole base dell’ospitalità. Non mancheranno consigli per la selezione del personale, la costruzione di una drink list vincente e un’introduzione alle regole base del marketing aziendale. 

Durata: 3 Giorni

4. Caffetteria e Bar artist

Un percorso formativo dedicato al caffè dalle sue radici alle moderne tecniche di art. Si parte quindi dalla storia del caffè, passando per la tecnica e fino alla pratica in modo in modo da offrire una panoramica completa su tutti gli elementi indispensabili per offrire un servizio di caffetteria contemporaneo e di qualità. 

Durata: 5 giorni

5. Percorso Accademia

Un percorso intensivo studiato su misura che consente di frequentare tutti i corsi offerti dalla scuola con la possibilità di fare un stage presso cocktail bar selezionati per permettere un’esperienza sul campo a fianco dei guru della mixology. 

Durata: 3 mesi partenza gennaio

Masterclass Share Experience

Le masterclass Share Experience sono un progetto ambizioso che nasce per coinvolgere nomi importanti della mixology, tra cui ospiti internazionali tra i The World’s 50 Best, all’interno di un fitto programma di incontri per discutere e raccontare le innovazioni di settore, condividendo esperienze e conoscenze nell’ottica di una crescita della professionalità dei bartender italiani.

Serate Aperitivo Dinamico

Una serie di appuntamenti dedicati al pubblico di appassionati, pensati per approfondire le loro conoscenze e mettersi alla prova nella preparazione del drink, con una serie di incontri che verteranno sulle seguenti tematiche: 

1. La storia del cocktail 2. Come allestire il bar di casa 3. Il Gin e i suoi metodi di consumo   4. L’aperitivo dalle origini al 2.0 5. Erbe Aromatiche e Spezie

IL CALENDARIO DEI CORSI  E DELLE MASTERCLASS EXPERIENCE 

Programma Master Class Experience

23 Ottobre 50 best South America 28 Ottobre Master Class Oscar Quagliarini 4 – 5 Dicembre Master Class Ospitalità e Non Solo Mattia Pastori Dicembre: Masterclass con ospiti dai 50 best Europa/Italia (data in fase di definizione)

Programma Corsi per Bartender 

4 – 5  Novembre Corso Craft Flair 25 – 26 – 27 Novembre Modern Bartender

Dal 2 al 6 Dicembre Full Immersion Classic Bartender Dal 2 al 6 Dicembre Full Immersion Caffè e Latte Art

Dal 13 al 17 Gennaio Full Immersion Classic Bartender Dal  20 al 23 Gennaio Corso Modern Bartender 27 – 28 Gennaio Corso Craft Flair

Programma serate Aperitivo Drinamico

17 – 24 Ottobre 7 – 14 Novembre 5 – 12 Dicembre 9 – 16 Gennaio

Nonsolococktails La Scuola Via Privata Alghero, 20 Milano

#cocktails #cocktail #milano #coworking #mattiapastori #alessandromelis #nonsolococktails #scuola #formazione #bartender #barman #barista

Altri progetti che potrebbero interessarti

L’estate al Lago di Como è MOR Beach Club

Dove festeggiare a San Valentino?

Cocktail List Excess Venice Boutique Hotel & Private Spa

Contattaci

per saperne di più

Consulenza, organizzazione eventi, formazione, affitto location: siamo qui per rispondere a ogni tua esigenza. Contattaci nella modalità che preferisci.

NONOSOLOCOCKTAILS - Via Privata Alghero 20, Milano